Se c’è una premessa da cui Rodrigo Izquierdo parte sempre quando si approccia a un nuovo progetto, è quella di portare quello che c’è fuori dentro un contesto di interior design. Nel caso del nuovo progetto di hotellerie che sorge nella splendida e suggestiva cornice di Sorrento, perla del mediterraneo, Rodrigo Izquierdo ha scelto di interpretare i codici tipici della vivida tradizione locale, colma di artigianato, storia e cultura dell’ospitalità, all’interno di un hotel che potesse essere funzionale, contemporaneo, ma soprattutto un mezzo per permettere agli ospiti di godere delle atmosfere esterne anche all’interno della propria camera da letto e in tutto lo spazio dedicato all’ospitalità.
Gli spettacolari cieli azzurri, il profumo dei limoni, il folklore dei mercati e delle facciate della ridente cittadina della penisola Sorrentina, rivivono in un hotel che sintetizza questi valori così iconici, traducendoli in un presente sofisticato e contemporaneo. L’ispirazione è quella delle antiche ville romane che fanno parte del patrimonio artistico della zona: una pavimentazione fatta su misura in una scala colori di grigio e bianco lucido, chiaro riferimento alla tradizione classicista del tempo, ampie arcati reinterpretate in chiave minimalista, con una palette colori vibrante e satura. Chiaro riferimento a un popolo che non ha paura di sperimentare con i colori, troviamo toni caldi come il terracotta, il terra di Siena, il giallo, il verde e, ovviamente, diverse sfumature di blu, colore simbolo della Campania e dello splendido golfo, fonte d’ispirazione di artisti e poeti. La clientela potrà giovare del relax che merita nella splendida terrazza alla francese, un dehors che è un vero e proprio “Jardin d’Hiver”, con splendide sedute in vimini. Una sensazione di piacevole benessere che continua anche all’interno della hall, caratterizzata da ampi spazi che uniscono elementi della classicità e modernità più essenziale data dai grandi specchi, ma impreziosita anche da elementi unici, come le applique realizzate su misura o le lampade decorative, create con elementi e materiali tipici dell’artigianato locale come le maioliche.
La splendida sala colazioni è stata poi concepita come uno spazio polifunzionale, perfetta per godere di un ottimo e gustoso risveglio ma anche come spazio per organizzare altro genere di eventi. Dettaglio unico, le applique a forma di conchiglia, realizzate con materiali esclusivi e tipici del posto. Un luogo ideale per tutti coloro che desiderano prolungare le sensazioni di un viaggio anche durante il momento del riposo, ma che soprattutto scelgono di soggiornare in un hotel che possa alimentare un’esperienza unica destinata a rimanere per sempre nel cuore.