PROCESSO

PASSO 1 – ASCOLTARE

Una volta assunto l’incarico, il processo progettuale inizia con la raccolta di tutte le informazioni, le aspettative, le sensazioni, i timori e i desideri, in modo da definire la visione iniziale del cliente.

  • riunioni in studio
  • presa di coscienza dello stato di fatto e analisi delle aspettative del cliente
  • individuazione dei collaboratori da coinvolgere nel progetto
  • formulazione della proposta di onorario

 

                                                                                      

 

PASSO 2 – OBIETTIVI

A seguito del confronto, vengono stabiliti gli obiettivi del progetto attraverso la traduzione dei desideri e delle idee del cliente in una visione progettuale realistica.

Procediamo quindi con lo stabilire un’ordine di priorità e con la definizione delle pietre miliari del progetto che saranno sviluppate nelle successive fasi.

  • individuazione delle pietre miliari del progetto
  • creazione di una gerarchia di priorità
  • stabilire i confini del progetto
  • sopralluoghi in cantiere
  • immagini di riferimento e direttive progettuali

 

                                                                                      

 

PASSO 3 – RICERCA E PROGETTO PRELIMINARE

Attraverso la ricerca di tipologie progettuali simili e dopo una profonda analisi delle radici del brief, si passa alla traduzione della visione del cliente in un progetto su misura.

  • tavole concettuali (mood board)
  • viste tridimensionali
  • schede delle finiture e proposta dei materiali

 

                                                                                      

 

PASSO 4 – PROGETTO DEFINITIVO

Una volta sviluppato e condiviso il progetto preliminare, e una volta avuto l’assenso del cliente, procediamo allo sviluppo del progetto in tutte le sue fasi.

  • planimetrie, sezioni e prospetti
  • planimetria dei soffitti, specifiche delle finiture e dettagli
  • schede arredi, impianti ed attrezzature (FF&E) e specifiche materiali
  • progetto illuminotecnico
  • progettazione di arredi su misura (su richiesta)
  • documentazione per gare d’appalto

 

                                                                                      

 

PASSO 5 – REALIZZAZIONE

L’ultimo passaggio del nostro lavoro è la realizzazione del progetto. Attraverso la gestione del cantiere e regolari sopralluoghi in situ, garantiamo il controllo dei costi e che il progetto proposto rispecchi le aspettative di tutti i soggetti coinvolti.

  • visite in cantiere programmate
  • gestione del rapporto fra cliente e impresa
  • gestione dei fornitori
  • gestione e controllo del budget
  • realizzazione del cronoprogramma dei lavori
  • stlyling
  • servizio fotografico