Projecto Contract 15-2018

Il ristorante Aguita è stato pubblicato sulla rivista Projecto Contract Spagna n.150, 2018.
Il progetto è stato realizzato dal Rodrigo Izquierdo Design Studio.

 

ARTICOLO:
Un vecchio magazzino situato nel quartiere Born di Barcellona è stato riconvertito in uno spazio polivalente dove il vino è protagonista. I locali, di 63 mq, sono articolati attraverso un corpo centrale che dà accesso ai locali comunicanti attraverso archi in pietra, con soffitti a volta. Si è deciso di mantenere questi elementi per influenzare l’autenticità dello spazio e rendere il passaggio dal precedente meno invasiva possibile. Si è inoltre deciso di rispettare l’estetica degli edifici tipici dello storico quartiere del Born, mantenendo la pavimentazione, le pareti e il soffitto in pietra, che sono stati ripuliti e restaurati.
Il tocco contemporaneo è introdotto attraverso l’illuminazione e i mobili su misura che incorporano finiture laccate lucide. A livello cromatico, diversi verdi e blu si combinano, come se fossero diverse tonalità di acqua o “agüitas”: il tavolo centrale è verniciato in verde turchese, le sedie e gli sgabelli in legno in verde smeraldo e le tende in verde muschio. . Il contrappunto tra gli elementi esistenti e i pezzi di design contemporaneo è, per l’interior designer Rodrigo Izquierdo, “la caratteristica più rilevante del progetto, poiché consente di creare un’atmosfera coerente in relazione all’identità del nuovo marchio”.

Per quanto riguarda i mobili, sia il tavolo centrale, che gli sgabelli e la lampada sono un disegno originale del designer. Il piano del tavolo è costituito da piastrelle rettangolari disposte secondo uno schema geometrico e le gambe sono realizzate in lamiera traforata che, a seconda della prospettiva visiva, suggeriscono un effetto “moiré”; gli sgabelli della zona lounge, dal look industriale e realizzati in legno massello laccato, evocano i tappi di bottiglia e la lampada, composta da due elementi sospesi simmetrici e sfere di luce in disposizione alternata, che ricorda le molecole del vino.

“la caratteristica più rilevante del progetto, poiché ci permette di creare un’atmosfera coerente in relazione all’identità del nuovo marchio”.
Rodrigo Izquierdo

Su questo articolo: