Processo
I clienti sono unici, i progetti personalizzati, i risultati straordinari, ma il nostro approccio al lavoro segue un processo senza tempo, sinonimo di funzionalità, concretezza ed estrema cura.
Step 1 – ASCOLTARE
Ascoltare, comprendere, empatizzare; l’incontro è una tappa cruciale del processo, quella da dove tutto prende forma; cerchiamo di cogliere l’essenza al fine di interpretare e realizzare i desideri e le aspettative di ciascun cliente.
- Riunioni in studio
- Presa di coscienza dello stato di fatto e analisi delle aspettative del cliente
- Individuazione dei collaboratori
- Formulazione della proposta di onorario
- Definire il budget complessivo e le tempistiche di consegna al cliente
Step 2 – OBIETTIVI
Dopo la fase di ascolto iniziale, traduciamo le informazioni raccolte in chiari e concreti obiettivi. Stabiliamo una classifica delle priorità e definiamo traguardi specifici che guideranno lo sviluppo futuro.
- Individuazione delle pietre miliari del progetto
- Creazione di una gerarchia di priorità
- Stabilire i confini del progetto
- Sopralluoghi in cantiere
- Immagini di riferimento e direttive progettuali
Step 3 – RICERCA E CONCETTO (pacchetto SD)
Attraverso la ricerca di tipologie progettuali simili e un’analisi approfondita dei fondamenti del briefing, concretizziamo la visione del cliente in un progetto unico e su misura.
- Tavole concettuali (mood board)
- Pianta generale con sezioni e prospetti principali
- Viste tridimensionali
- Schede delle finiture e proposta dei materiali
Step 4 – SVILUPPO DEL DESIGN (pacchetto DD)
Dopo l’approvazione del piano concettuale, si passa allo sviluppo concreto del progetto. Questa fase prevede la realizzazione di planimetrie, sezioni e prospetti, nonché piante dei controsoffitti, finiture e disegni dettagliati.
- Planimetrie, sezioni e prospetti
- Planimetria dei soffitti, specifiche delle finiture e dettagli
- Schede arredi, impianti ed attrezzature (FF&E) e specifiche materiali
- Progetto illuminotecnico
- Progettazione di arredi su misura (su richiesta)
- Documentazione per gare d’appalto
Step 5 – COSTRUZIONE
Il culmine del nostro lavoro risiede nella fase di costruzione, dove trasformiamo il progetto in realtà. Attraverso visite regolari in loco, gestiamo la comunicazione con appaltatori e i clienti, supervisioniamo i fornitori, controlliamo il budget e pianifichiamo le tempistiche di cantiere in modo efficace.
- Visite in cantiere programmate
- Gestione del rapporto fra cliente e impresa
- Gestione dei fornitori
- Gestione e controllo del budget
- Realizzazione del cronoprogramma dei lavori
- Styling
- Servizio fotografico